Scalogno di Romagna I.G.P.
Confezione:
Retine bianche con etichetta
Quantità prodotto:
100 gr
Storia:
La sua coltivazione è nota da almeno 3000 anni ed era già in uso presso i popoli romani.
Secondo alcuni studiosi, lo Scalogno sarebbe stato portato in Europa dai popoli che migrarono dal Medio Oriente, tra cui le popolazioni celtiche.
Descrizione prodotto:
Lo Scalogno di Romagna Igp è una cipolla dalla colorazione che va dal viola al bianco, avvolta da una pellicola esterna di colore ramato.
La sua zona di produzione comprende diversi comuni nella provincia di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Bologna.
Ha un sapore forte e più intenso della cipolla tradizionale, ma più delicato se messo a confronto con l'aglio.
Consigli & Abbinamenti:
Trova largo utilizzo in cucina: il suo sapore deciso ma piuttosto dolce ne fa l’ideale ingrediente di salse, sughi, condimento per paste asciutte, verdure e arrosti.