Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P. Intero "Misto"
€ 34,80Prezzo
Tipologia:
Misto Forma Intera
Peso:
1,2 Kg
Prezzo:
29 €/Kg
Sarà nostra cura compensare le piccole differenze di peso ±, variando la quantità di altri prodotti del carrello.
La tecnica di stagionatura del formaggio nelle fosse ha origine molto antica: le prime documentazioni riguardanti fosse e tecniche di infossatura, infatti, risalgono al XIV secolo e appartengono agli archivi della famiglia Malatesta, proprietaria del territorio.
L’uso di infossare era legato generalmente alla necessità di conservare il formaggio durante l'autunno, nonché al desiderio di proteggerlo dalle razzie dei soldati.
Prima dell’infossatura del formaggio le fosse venivano accuratamente preparate:
aerate e sanificate con fuoco e fumo, le pareti venivano rivestite con uno strato di paglia di grano, fornite di incavo di scolo e raccolta dei grassi, chiuse con coperchi di legno.
Il periodo tradizionale di infossatura era fine agosto-settembre e la riapertura delle fosse avveniva il 25 novembre.
La ragione fondamentale della permanenza in fossa del formaggio nel periodo autunnale è molto semplice: primavera-estate era il periodo in cui c'era maggiore abbondanza di pascolo, e quindi maggiore produzione di latte; perciò, si avvertiva la necessità di trasformare il latte in formaggio e di conservarlo per i periodi meno produttivi.
Il Formaggio di Fossa di Sogliano Dop è un tipico prodotto locale,che riceve il suo inconfondibile sapore dalla stagionatura in fossa.
La pasta del formaggio è compatta ma unico è il suo profumo erbaceo dal gusto delicato e dolce al primo assaggio ma che via via vira verso un tono sempre più piccante.
Il formaggio di Fossa di Sogliano Dop misto, cioè costituito da latte di pecora e da latte di vacca, è molto equilibrato e saporito, con sentori amarognoli.
Ha la caratteristica di riuscire ad insaporire un piatto anche se usato in minime quantità, e per questo è molto apprezzato e conosciuto.
Spesso si utilizza a scaglie o grattugiato su minestroni, passatelli e tortelloni, ma un altro ottimo abbinamento è con fichi caramellati, miele dolce o Aceto Balsamico di Modena Igp.
In generale, grazie al suo forte sapore, si rende protagonista di ogni piatto nel quale viene usato:
è importantissimo quindi utlizzare dosi equilibrate.
Il vino giusto per il Formaggio di Fossa di Sogliano Dop Misto deve essere un rosso morbido ma corposo, come una Riserva di Sangiovese;
se abbinato a miele o Aceto Balsamico, invece, si può decidere per un Albana passito.
Da evitare vini giovani, perchè si può rischiare di avere un'eccessiva acidità al palato, data dal sapore del formaggio e dalla carica tannica del vino.
Ingredienti & Allergeni:
Latte ovino, latte vaccino, sale, caglio, Fermenti.
Conservazione:
Conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
Valore Nutrizionale per 100 g:
Valore Energetico
426 Kcal
Grassi
34,4 g
di cui saturi
24,7 g
Carboidrati
34,4 g
di cui zuccheri
0,8 g
Proteine
28,30 g
Sale
1,22 g
Pagamenti sicuri
Assistenza
Spedizioni
Pagamenti sicuri e tracciabili con carta di credito, Paypal, bonifico e contanti al ritiro dei prodotti!
Servizio completo di assistenza prima, dopo e durante l'ordine!
Telefono &Whatsapp:3383577406
email:
Spedizioni veloci, sicure e personalizzabili in tutta Italia e in tutto il mondo!