Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop "Affinato"
Quantità prodotto:
100 ml
Contenuto Confezione:
Aceto Balsamico di Modena Dop in ampolla di vetro
Dosatore
Opuscolo descrittivo
Storia:
La tradizione di cuocere il mosto cotto risale ai tempi degli antichi Romani, che utilizzavano il prodotto ottenuto come medicinale o come dolcificante e condimento in cucina.
Trattandosi di un prodotto DOP, tutte le uve destinate ad Aceto Balsamico Tradizionale di Modena devono essere coltivate nella provincia di Modena, così come la successiva lavorazione, l'invecchiamento e l'imbottigliamento.
Il mosto viene ottenuto da vitigni tipici della zona, Lambrusco e Trebbiano, e cotto a fuoco lento e diretto: in seguito, acetificherà naturalmente in botticelle di legni diversi, senza alcuna aggiunta di sostanze aromatiche.
Con la particolare tecnica dei travasi, attuata in ambienti di invecchiamento caratteristici chiamati acetaie, il mosto cotto matura per naturale fermentazione e concentrazione per un periodo non inferiore a 12 anni. Prima di essere imbottigliato, l’aceto deve superare il vaglio di cinque esperti degustatori che autorizzano la commercializzazione unicamente del prodotto che corrisponde agli standard visivi, olfattivi e gustativi.
Come produttore abbiamo scelto la Società Agricola Acetomodena, che rispecchia a pieno la nostra filosofia di prodotti genuini, di alta qualità e creati con passione e tradizione. Si trova a Modena ed è circondata da terreni di vite Lambrusco e Trebbiano, coltivati e curati con rispetto, passione e professionalità; all'interno dell'azienda si respira un profumo di vite, filari, balsamico e legni pregiati che, accompagnato ad un innovativo sguardo al futuro, ci ha davvero conquistato.
Descrizione prodotto:
Senza dubbio una delle più apprezzate eccellenze del Made in Italy, questo mosto cotto, dopo aver acquisito tutte le proprietà e fragranze nelle botticelle dell'acetaia per almeno 12 anni di invecchiamento, le ridona a noi attraverso odore, sapore e gusto inimitabile.
Il prodotto ottenuto è caratterizzato da colore bruno scuro brillante;
presenta una complessità caratteristica ma bene amalgamata, forte e persistente, di gradevole ed equilibrata acidità. Il sapore è agrodolce con lieve acidità e apprezzabile aromaticità, ottenuta per l’influenza dei vari legni usati per le botti in acetaia.
Qui in confezione " Consorzio di Tutela".
Consigli & Abbinamenti:
Grazie al suo sapore equilibrato e penetrante, si usa prevalentemente a crudo, soprattutto su Parmigiano Reggiano Dop, risotti e carni bianche.
Molto diffuso anche il suo utilizzo sul gelato e con frutta, in particolare fragole.
Etichetta:
Ingredienti:
Mosto d'uva cotto
Allergeni:
Contiene solfiti non aggiunti
Conservazione:
Conservare a temperatura ambiente